Insieme per il Made in Italy
Entrare nella community FISMI significa far parte di un ecosistema in cui persone, competenze e territori collaborano per valorizzare il Made in Italy in tutte le sue forme: cultura, artigianato, enogastronomia, turismo, innovazione.
Chi desidera aderire può farlo tramite tesseramento, scegliendo tra due modalità di partecipazione:
- Socio Ordinario: per chi intende vivere attivamente la vita associativa, partecipare a eventi, iniziative e momenti di networking.
- Socio Onorario: per chi vuole contribuire concretamente allo sviluppo della Federazione, anche attraverso il sostegno economico e la partecipazione strategica.
La quota associativa può essere versata:
- In un’unica soluzione: € 300,00 tramite bonifico
- In formula mensile: € 35,90 per 12 mesi tramite RID bancario (SDD B2B)

Il valore della rete
Diventare parte di FISMI significa:
- Accedere a una rete nazionale di stakeholder del Made in Italy: istituzioni, imprese, enti locali, produttori e professionisti.
- Condividere competenze e progetti in un contesto collaborativo e interdisciplinare.
- Partecipare ad eventi esclusivi, momenti formativi, fiere, workshop e tavoli di lavoro.
- Aumentare la visibilità del proprio territorio, prodotto o servizio all’interno di un ecosistema strutturato.
- Contribuire attivamente alla promozione e tutela del patrimonio culturale, artigianale e agroalimentare italiano.

Benefici inclusi nel tesseramento

Intervista gratuita con ItalianBees
Oltre ai servizi "One-time" e in abbonamento, FISMI offre ai suoi artigiani e collaboratori un'opportunità esclusiva e completamente gratuita.
In collaborazione con ItalianBees, un magazine online che dal 2020 racconta le storie delle eccellenze del Made in Italy, offriamo una visita in azienda per realizzare un’intervista, accompagnata da un reportage fotografico e video. Con il consenso del produttore, il materiale verrà pubblicato sul nostro sito e sui nostri canali social, offrendo visibilità al brand e ai suoi prodotti.
